Eventi in corso

Salviamo la Terra, non voglio andar a vivere su Marte
21 aprile 2022
Campagna nazionale e internazionale sul tema dei cambiamenti climatici in grado di coinvolgere Istituzioni, scuole, genitori, cittadinanza, media, esperti di settore.

Mexico Meravilloso Ediciòn Centenar 100 anni di Ambasciata del Mexico in Italia
01-08 luglio 2022
In occasione del Centenario dell’Ambasciata del Messico in Italia si alterneranno appuntamenti, incontri ed eventi. La programmazione è in corso.

Premio Galileo
10-16 ottobre 2022
Il Premio Galileo è l’evento centrale de “La Settimana della Scienza 2022”, un contenitore di eventi a carattere scientifico che si svolgeranno in varie sedi, a Padova, dal 10 al 16 Ottobre. Nel periodo compreso tra la Selezione dei finalisti e la Cerimonia di premiazione di Ottobre sono previste delle attività rivolte agli studenti, tra cui la presentazione dei libri finalisti, nei mesi di Aprile e Maggio.
“L’unico modo di fare un gran bel lavoro è amare quello che fate”
Steve Jobs
Eventi realizzati

Ambasciata Messicana in Italia
1-15 novembre 2021
Celebrazioni e Festeggiamenti del “Dia de Muertos”.

Making Future Vicenza
6-7 novembre 2021
Piazza dei Signori
In collaborazione con il Gruppo Pleiadi parte Making Future Vicenza in collaborazione con Confindustria Vicenza e Federmeccanica. L’iniziativa prevede lo sviluppo di attività legate al mondo STEM con particolari affinità con gli elementi produttivi e industriali del territorio rivolte ai ragazzi nella fascia di età 8/12.

Sacro e Profano
28/29/30 ottobre 2021
Ex Chiesa di San Carpoforo dell’Accademia di Belle Arti di Brera
SACRO PROFANO è la mostra personale dell’artista fotografo Roberto Rocco, curata dal critico d’arte Marco Eugenio Di Giandomenico. Patrocinata dall’ARD&NT Institute e da Ethicando Association di Milano con la collaborazione di Crea Italia Connections e di Betting On Italy, la mostra si compone di 40 opere fotografiche, di cui 16 esposte fisicamente e le restanti proiettate.